Ridurre i consumi energetici non significa necessariamente rinunciare al comfort a cui siamo abituati. Piccoli cambiamenti nelle abitudini di vita possono produrre grandi risultati. La scelta consapevole di elettrodomestici a basso consumo, in sostituzione di apparecchi vecchi e inefficienti, consente di ridurre notevolmente i costi della bolletta elettrica. Le cosiddette energy labels, le etichette che si trovano su lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie e su molti altri elettrodomestici, forniscono indicazioni sulle classi di consumo energetico e aiutano a orientarsi nella scelta dei nuovi apparecchi. Si consiglia di preferire le classi A+, A++ oppure A+++.
Spegnere la luce – installare lampadine efficienti
In molte abitazioni sono ancora in uso le lampadine tradizionali, capaci di trasformare solo una minima parte della corrente elettrica in luce. Al loro posto si consiglia di utilizzare lampadine efficienti a risparmio energetico (compatte fluorescenti e lampade a LED).
Non lasciare gli apparecchi in stand-by
Gli apparecchi lasciati costantemente in modalità stand-by dovrebbero essere disconnessi dalla rete o spenti del tutto per evitare che consumino energia quando non sono in funzione.
Trucchi per la lavatrice
I cicli di lavaggio dovrebbero essere avviati solo a lavatrice ben carica. Il programma eco, inoltre, consente consumi energetici minori e può essere selezionato per il lavaggio di capi poco sporchi. Il lavaggio a basse temperature, 60°C o anche 40°C, è consigliato per asciugamani e biancheria, in generale per i colorati bastano invece 30°- 40°C. Se possibile, la lavatrice dovrebbe essere allacciata al rubinetto dell’acqua calda per evitare che venga riscaldata dalla lavatrice.
Asciugatrici
Consumano notoriamente moltissima corrente e, da questo punto di vista, fanno ben poca concorrenza al tradizionale stendibiancheria.
Verificare i consum energetici
Con appositi contatori di energia (disponibili a prezzi economici, a partire dai 20 Euro), è possibile individuare, agevolmente, i punti meno efficienti della casa, rilevandone il consumo energetico in un certo intervallo di tempo.
Risparmio energetico in cucina
Anche in cucina è possibile risparmiare molta energia usando qualche semplice accorgimento:
Già in fase di arredo è opportuno evitare che il forno e il piano cottura vengano posizionati a contatto con il frigorifero.
Il congelatore andrebbe regolarmente sbrinato.
Il frigorifero dovrebbe rimanere aperto solo per pochi secondi.
Le pentole e i tegami andrebbero riscaldati sempre sul fuoco del piano di cottura più adatto alle loro dimensioni.
È buona norma cuocere con il coperchio, ma ancora meglio usare la pentola a pressione che riduce i tempi di cottura e permette di risparmiare fino al 60% di energia.
Piuttosto che preriscaldare il forno è meglio approfittare del calore post-cottura, se la ricetta lo permette. Il piano cottura elettrico resta caldo a lungo dopo lo spegnimento, ciò permette di sfruttare questo calore residuo per almeno 5-10 minuti.
Per riscaldare l’acqua è più conveniente usare un bollitore rispetto al fornello elettrico.
Se l’acqua calda è prodotta da fonti energetiche rinnovabili (riscaldamento a pellets, impianto solare ecc.) è opportuno utilizzarla anche per cucinare.
Le moderne lavastoviglie prevedono di norma un programma di risparmio energetico da selezionare in caso di stoviglie poco sporche. È consigliabile inoltre allacciare la lavastoviglie direttamente all’attacco dell’acqua calda del riscaldamento, oltre che pulire regolarmente il filtro e verificare il grado di durezza dell’acqua.
Guida al Bonus Verde 2022. Come ottenere la detrazione fiscale sulle spese sostenute per i lavori di rifacimento dei giardini e degli spazi aperti. Beneficiari e requisiti, lavori ammessi, tempistiche e documenti. Buone notizie per tutti coloro che, nel 2021, non hanno fatto in tempo a usufruire delle agevolazioni fiscali previste per la riqualificazione di […]
L’emergenza globale in atto ha costretto industrie e governi a ripensare il proprio futuro in ambito edilizio, puntando a costruzioni sempre più attente alla salute e all’impatto ambientale. Il mercato green dell’edilizia è infatti in netta crescita, come segnalato da una recente indagine americana di Research & Markets pubblicata sulla testata Environmental Leader: a livello […]
Ci avviciniamo alle Montagne Rocciose degli Stati Uniti per scoprire questa bellissima casa totalmente isolata dalla rete elettrica e costruita secondo i criteri “passivhaus” in massima efficienza energetica. La proprietà, di quasi 200 m2, comprende un’abitazione principale con garage e una casa per gli ospiti. Per ottenere il massimo risparmio energetico sono state utilizzate fonti […]
È davvero un buon momento per comprare casa? Cosa è successo al mercato immobiliare dopo la pandemia? Vendesi appartamento ristrutturato di recente, 3 stanze, doppia esposizione. Possibilità di visite virtuali. Se ne leggono tanti di annunci come questi, sui portali più famosi ma anche sulle bacheche di Facebook. Ma è un buon momento per comprare […]
Mentre il momento per presentare la dichiarazione dei redditi si avvicina, ci si chiede se non ci sia un modo per modificare il 730 precompilato e risparmiare sulle tasse. La risposta è sì, ma bisogna sapere come muoversi. Uno dei primi trucchi, ad esempio, può essere quello di dividere la detrazione con il proprio coniuge. E anche […]
Il mercato immobiliare punta alla qualità energetica. Secondo i dati Enea-Fiaip relativi al 2019, quasi l’80% delle transazioni di immobili di nuova costruzione ha riguardato abitazioni nelle classi energetiche A o B , mentre nelle ristrutturazioni la percentuale degli immobili più efficienti è arrivata al 36% nel 2019, rispetto al 22% del 2018. Quesi i […]
Questo sito Web utilizza solo cookie tecnici per aiutare la tua navigazione. Accetta l'utilizzo di questi cookies per migliorare la tua esperienza. PrivacyCookieACCETTO e CONTINUO A NAVIGARE
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
This cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors.
_gid
1 day
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form.